Un’idea per la vostra tavola? Ecco per voi oggi un piccolo e semplicissimo tutorial.
Un porta posate o porta bacchette cinesi o…scopritelo voi!
Dove l’ho utilizzato? Vi ricordate l’ormai più che nota cena autunnale? Con la carta origami Tiger ho realizzato i porta posate di cui avevo bisogno.
Basterà un carta dal sapore natalizio, in tinta con la vostra tavola per avere un portaposate per le vostre feste!
1. Prendete un foglio di carta origami quadrato, mettetelo in modo da avere visibile la parte non illustrata. Piegate a metà.
2. Piegate a metà la parte superiore e quella inferiore, in modo da portarle verso il centro.
3. Riaprite e piegate l’angolo in basso a destra verso il centro.
4. Piegate l’angolo in alto a destra verso la prima piega dall’alto.
5. Piegate il primo quarto verso il basso.
6. Piegatelo ancora una volta verso il basso.
7. Piegate l’ultimo quarto sopra le parti precedentemente piegate.
8. Sul retro create due pieghe consecutive di circa 0,5cm.
Un’idea per la vostra tavola? Ecco per voi oggi un piccolo e semplicissimo tutorial.
Un porta posate o porta bacchette cinesi o…scopritelo voi!
Dove l’ho utilizzato? Vi ricordate l’ormai più che nota cena autunnale? Con la carta origami Tiger ho realizzato i porta posate di cui avevo bisogno.
Basterà un carta dal sapore natalizio, in tinta con la vostra tavola per avere un portaposate per le vostre feste!
1. Prendete un foglio di carta origami quadrato, mettetelo in modo da avere visibile la parte non illustrata. Piegate a metà.
2. Piegate a metà la parte superiore e quella inferiore, in modo da portarle verso il centro.
3. Riaprite e piegate l’angolo in basso a destra verso il centro.
4. Piegate l’angolo in alto a destra verso la prima piega dall’alto.
5. Piegate il primo quarto verso il basso.
6. Piegatelo ancora una volta verso il basso.
7. Piegate l’ultimo quarto sopra le parti precedentemente piegate.
8. Sul retro create due pieghe consecutive di circa 0,5cm.
Ecco il vostro porta posate origami.
E buon appetito!
]]>Che ci fai con una mela, dello spago e una stecca di cannella?
Io ci ho realizzato un centrotavola (composto in realtà da 4 mele). Come?
Prendi uno spago di circa 40cm, lo fai passare sotto la mela in modo da portare verso l’alto entrambi i capi di pari lunghezza. Fai un nodo al picciolo della mela e poi lega la stecca di cannella accanto al picciolo terminando con un semplice fiocco. Ed ecco il tuo segnaposto o centrotavola!
Vi ricordate queste foto? Appartengono al Set Autunnale e volevo mostrarvi nei dettagli anche i segnaposto con i tag autunnali, pieni di foglioline.
Che ne pensate?
Questi tag sono disponibili sul mio e-shop potete comprare la singola confezione o prendere l’intero set (con uno sconto)
Set design, styling, photography : Giovanna Rotundo
]]>Che ci fai con una mela, dello spago e una stecca di cannella?
Io ci ho realizzato un centrotavola (composto in realtà da 4 mele). Come?
Prendi uno spago di circa 40cm, lo fai passare sotto la mela in modo da portare verso l’alto entrambi i capi di pari lunghezza. Fai un nodo al picciolo della mela e poi lega la stecca di cannella accanto al picciolo terminando con un semplice fiocco. Ed ecco il tuo segnaposto o centrotavola!
Vi ricordate queste foto? Appartengono al Set Autunnale e volevo mostrarvi nei dettagli anche i segnaposto con i tag autunnali, pieni di foglioline.
Che ne pensate?
Questi tag sono disponibili sul mio e-shop potete comprare la singola confezione o prendere l’intero set (con uno sconto)
Set design, styling, photography : Giovanna Rotundo
]]>