Tempo di vacanze, forse l’aria non è ancora molto calda, ma la voglia di mangiarsi un gelato sulla spiaggia ci coccola la mente.
Ma voi ve le ricordate le vacanze al mare con la nonna?
In piedi sul pedalò, correndo sulla sabbia e tra i lettini, tuffi a bomba in piscina, giocando con le biglie o a bocce: qual è il look più adeguato? I costumi interi, a due pezzi bikini o con lo slip a vita alta? Preparatevi ad indossare queste delizie con gattini Devon Rex (illustrati da Krissy McLean), gelati di ogni misura (illustrati da Laura Caldentey), squaletti e fantasie liberty. Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti.
Nella vostra valigia non fate mancare le camicette e gli abiti in seta con una delicata stampa di ananas, il prendisole a righe in cotone con le spalline sottili, la salopette con le ciliegie applicate sulle bretelle, l’abito in shantung scozzese e quello con applicazioni a forma [...]]]>
Tempo di vacanze, forse l’aria non è ancora molto calda, ma la voglia di mangiarsi un gelato sulla spiaggia ci coccola la mente.
Ma voi ve le ricordate le vacanze al mare con la nonna?
In piedi sul pedalò, correndo sulla sabbia e tra i lettini, tuffi a bomba in piscina, giocando con le biglie o a bocce: qual è il look più adeguato? I costumi interi, a due pezzi bikini o con lo slip a vita alta? Preparatevi ad indossare queste delizie con gattini Devon Rex (illustrati da Krissy McLean), gelati di ogni misura (illustrati da Laura Caldentey), squaletti e fantasie liberty. Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti.
Nella vostra valigia non fate mancare le camicette e gli abiti in seta con una delicata stampa di ananas, il prendisole a righe in cotone con le spalline sottili, la salopette con le ciliegie applicate sulle bretelle, l’abito in shantung scozzese e quello con applicazioni a forma di mela.
Preparate lo zainetto, e metteteci dentro i Topolini da leggere in sotto l’ombrellone, le monetine per il Luna Park, le penne profumate e i francobolli per le cartoline alle amiche!
Buon Vacanze da Lazzari e da me!
P.S. cocco bello!
Lazzari, fatto con cura in Italia
È in arrivo un workshop per tutti gli amici di Daydreamland!!!
Oggi sono felicissima perché non vedevo l’ora di parlarvi di questo evento.
Cosa fate il 20 Maggio alle 18:00? Venite a trovarmi a Milano da Spazio Eclisse – Donna CreAttiva in via Stoppani 20.
È in arrivo l’estate, perché non festeggiarla insieme? Questo workshop infatti vi darà degli spunti originali per realizzare una festa a tema.
Volete imparare a realizzare le mie baubles?
Cosa si può fare con gli origami?
Allestiremo insieme un buffet con ghirlande, cake topper, cadeau, porta posate origami e tanti piccoli spunti.
Indossate qualcosa di giallo o viola e non dimenticate di usare gli hashtag #wearehere #daydreamland
Info e prenotazioni: Silvia 3477333024 mail: dcreattiva@gmail.com
Giovanna 3338356336 giovanna.rotundo@gmail.com
Vi aspetto!
]]>
È in arrivo un workshop per tutti gli amici di Daydreamland!!!
Oggi sono felicissima perché non vedevo l’ora di parlarvi di questo evento.
Cosa fate il 20 Maggio alle 18:00? Venite a trovarmi a Milano da Spazio Eclisse – Donna CreAttiva in via Stoppani 20.
È in arrivo l’estate, perché non festeggiarla insieme? Questo workshop infatti vi darà degli spunti originali per realizzare una festa a tema.
Volete imparare a realizzare le mie baubles?
Cosa si può fare con gli origami?
Allestiremo insieme un buffet con ghirlande, cake topper, cadeau, porta posate origami e tanti piccoli spunti.
Indossate qualcosa di giallo o viola e non dimenticate di usare gli hashtag #wearehere #daydreamland
Info e prenotazioni:
Silvia 3477333024
mail: dcreattiva@gmail.com
Giovanna 3338356336
giovanna.rotundo@gmail.com
Vi aspetto!
]]>
Una dopo l’altra, come le ciliegie.
Sono le mostre sugli autori Impressionisti che si susseguono in questi ultimi mesi in diverse città.
Dopo Monet a Pavia, Renoir al GAM di Torino, siete ancora in tempo per vedere di Pissarro alle Scuderie del Castello Visconteo, Pavia, fino al 2 Giugno. Beh, se come me ve ne siete persa una potete sempre rimediare.
E il 4 Maggio termina a Vicenza “Verso Monet”.
Sono le mostre forse più visitate e probabilmente le più strategiche; l’Impressionismo per la sua stessa natura è facilmente riconoscibile e godibile. Chi non ricorda di aver studiato a scuola Manet, Monet o Renoir e averne apprezzato l’uso dei colori, l’immersione nella natura inondata di sole, lo studio delle variazioni luministiche.
Eppure gli stessi Manet, Monet, Pissarro non godevano di grande fama tra i loro contemporanei; etichettati e derisi , tacciati di fare una pittura approssimativa e incompiuta, simile a “raschiatura di tavolozza”, sono stati rifiutati eppure forse è in [...]]]>
Una dopo l’altra, come le ciliegie.
Sono le mostre sugli autori Impressionisti che si susseguono in questi ultimi mesi in diverse città.
Dopo Monet a Pavia, Renoir al GAM di Torino, siete ancora in tempo per vedere di Pissarro alle Scuderie del Castello Visconteo, Pavia, fino al 2 Giugno. Beh, se come me ve ne siete persa una potete sempre rimediare.
E il 4 Maggio termina a Vicenza “Verso Monet”.
Sono le mostre forse più visitate e probabilmente le più strategiche; l’Impressionismo per la sua stessa natura è facilmente riconoscibile e godibile. Chi non ricorda di aver studiato a scuola Manet, Monet o Renoir e averne apprezzato l’uso dei colori, l’immersione nella natura inondata di sole, lo studio delle variazioni luministiche.
Eppure gli stessi Manet, Monet, Pissarro non godevano di grande fama tra i loro contemporanei; etichettati e derisi , tacciati di fare una pittura approssimativa e incompiuta, simile a “raschiatura di tavolozza”, sono stati rifiutati eppure forse è in loro che possiamo ritrovare il germe della pittura del Novecento.
E’ forse qui il fuoco dell’arte moderna?
Ho visto più volte mostre sugli Impressionisti eppure non sono mai stata al Musée d’Orsay e questo è forse il primo appunto che faccio sulla mia agenda, spero di spuntarlo presto!
]]>Quando vediamo un progetto ci chiediamo sempre dove è nato, da dove viene l’ispirazione. Se ci pensate bene la risposta è molto spesso la stessa: l’idea è nata per caso, magari facendo qualcos’altro o conversando amabilmente. Oltre questa domanda, quello che dovrebbe incuriosirci di più è su quali basi un’idea può nascere e svilupparsi, e come la si sostiene e la si porta avanti.
E’ così che parlando con Fernanda Muniz, Fer per gli amici, di Atelier de Fer ho scoperto che da un semplice straccio, piegato e girato qui e là a caso è nato qualcosa di meraviglioso.
Lei è l’ideatrice di piccoli e deliziosi accessori, realizzati con tessuti e bottoni vintage, accostati con estro e gusto raffinato.
Ma cosa rende davvero speciale Fer, una ragazza di origini Brasiliane, che vive a Milano con la sua famiglia? Alcuni lo chiamano “gusto”, io ho sentito subito un’affinità con Fer perchè anche lei ama la fotografia e si nutre [...]]]>
Quando vediamo un progetto ci chiediamo sempre dove è nato, da dove viene l’ispirazione. Se ci pensate bene la risposta è molto spesso la stessa: l’idea è nata per caso, magari facendo qualcos’altro o conversando amabilmente. Oltre questa domanda, quello che dovrebbe incuriosirci di più è su quali basi un’idea può nascere e svilupparsi, e come la si sostiene e la si porta avanti.
E’ così che parlando con Fernanda Muniz, Fer per gli amici, di Atelier de Fer ho scoperto che da un semplice straccio, piegato e girato qui e là a caso è nato qualcosa di meraviglioso.
Lei è l’ideatrice di piccoli e deliziosi accessori, realizzati con tessuti e bottoni vintage, accostati con estro e gusto raffinato.
Ma cosa rende davvero speciale Fer, una ragazza di origini Brasiliane, che vive a Milano con la sua famiglia? Alcuni lo chiamano “gusto”, io ho sentito subito un’affinità con Fer perchè anche lei ama la fotografia e si nutre ogni giorno di immagini. Questo è il suo segreto, abituare l’occhio ad osservare è un lungo e quotidiano impegno alimentato da una grande passione per il bello.
Provate a curiosare sui suoi profili Facebook, Instagram e Pinterest. Quello che posta (in particolare su Pinterest) racconta chi è e cosa le piace.
Un po’ di giorni fa (scusate amici di daydreamland per il ritardo!) sono stata al Workshop “Aperitivo Artigiano con Atelier de Fer da Mamusca” e per la prima volta ho avuto la possibilità di vedere con i miei occhi Fer mentre lavora (vi svelo un segreto, avevo già pensato di andare a curiosare a casa sua!)
E’ stata una bellissima occasione!
Fer vede quello che noi neanche immaginiamo: prende un pezzo di stoffa scelto con cura nei mercatini, lo punzecchia con un ago e lo plasma, ogni volta in modo diverso ed originale, creando ora un fiore, ora un papillon.
Una manualità incredibile! E’ così che ho visto nascere la mia spilla… e tante altre cose meravigliose.
Il tempo è volato e siamo stati davvero bene da Mamusca, un posto che non conoscevo e che vi raccomando, dove potete condividere momenti in compagnia, tra libri, caffè e laboratori, tante iniziative culturali e un’atmosfera calda e coinvolgente.
Non perdete il prossimo workshop con Fer, un mondo meraviglioso vi attende!!!
]]>La collezione Lazzari Primavera/Estate 2014 è il trionfo dell’immaginazione. Tra gatti, buffi occhiali e giradischi in cartoncino, ecco una linea fresca, divertente e giocosa.
http://www.lazzarionline.com/
https://www.facebook.com/Lazzaristore
http://instagram.com/lazzaristore
]]>Esce il sole e mangio un gelato! E se la pioggia mi sorprende? Mi vesto di giallo e sorrido aspettando che torni a splendere il sole. Faccio un tuffo tra le onde e se incontro uno squalo… presto sarà lui a temere me!
La collezione Lazzari Primavera/Estate 2014 è il trionfo dell’immaginazione. Tra gatti, buffi occhiali e giradischi in cartoncino, ecco una linea fresca, divertente e giocosa.
https://www.facebook.com/Lazzaristore
]]>San Valentino è… milioni di possibilità di amare
foto: Giovanna Rotundo
]]>San Valentino è… milioni di possibilità di amare
foto: Giovanna Rotundo
]]>Dall’archivio del mio primo blog in questa settimana di San Valentino con piacere vi ripropongo la ricetta della cioccolata calda della mia cara amica Maria Rita!
L’anno scorso ho realizzato questa foto e il mio post è stato ospitato anche sul blog di Emanuela – Riccioli di cioccolato.
Siete appassionati di cioccolato, siete golosi, siete curiosi? Non potete perdere il suo blog e i suoi racconti sui “luoghi del cacao”.
L’idea da replicare? Servite la cioccolata calda in piccoli vasetti di vetro… sarà tutta un’altra storia!
Tanti cuori a tutti
Buon San Valentino
With Love
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
]]>Dall’archivio del mio primo blog in questa settimana di San Valentino con piacere vi ripropongo la ricetta della cioccolata calda della mia cara amica Maria Rita!
L’anno scorso ho realizzato questa foto e il mio post è stato ospitato anche sul blog di Emanuela – Riccioli di cioccolato.
Siete appassionati di cioccolato, siete golosi, siete curiosi? Non potete perdere il suo blog e i suoi racconti sui “luoghi del cacao”.
L’idea da replicare? Servite la cioccolata calda in piccoli vasetti di vetro… sarà tutta un’altra storia!
Tanti cuori a tutti
Buon San Valentino
With Love
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
]]>Ciao amici, per augurarvi una felice settimana di San Valentino oggi vi parlo di Pretty Box e della vetrina che ho realizzato!
Qui trovate il post che la dolcissima Ilaria mi ha dedicato.
Ilaria e Silvia le ho conosciute prima di Natale quando sono andata da loro a prendere dei pensierini per le mie amiche. C’è una bella atmosfera da Pretty Box… è bello conoscersi di persona, dopo essersi scritte tramite i social network!! E parlare di Milano, di arte, di tanti blog e negozietti.
Cosa ho realizzato per loro? Le mie baubles le conoscete già ma non in versione San Valentino!!!
Giocando con le lunghezze ho creato movimento nella vetrina con le diverse bauble, in alcuni casi giocando anche con le dimensioni… è così che è nata anche l’idea di creare delle ghirlande… presto tutto sullo shop online… ma intanto se avete delle richieste scrivetemi pure a giovanna.rotundo@gmail.com
Vi invito a visitare il negozio di Pretty Box per [...]]]>
Ciao amici, per augurarvi una felice settimana di San Valentino oggi vi parlo di Pretty Box e della vetrina che ho realizzato!
Qui trovate il post che la dolcissima Ilaria mi ha dedicato.
Ilaria e Silvia le ho conosciute prima di Natale quando sono andata da loro a prendere dei pensierini per le mie amiche. C’è una bella atmosfera da Pretty Box… è bello conoscersi di persona, dopo essersi scritte tramite i social network!! E parlare di Milano, di arte, di tanti blog e negozietti.
Cosa ho realizzato per loro? Le mie baubles le conoscete già ma non in versione San Valentino!!!
Giocando con le lunghezze ho creato movimento nella vetrina con le diverse bauble, in alcuni casi giocando anche con le dimensioni… è così che è nata anche l’idea di creare delle ghirlande… presto tutto sullo shop online… ma intanto se avete delle richieste scrivetemi pure a giovanna.rotundo@gmail.com
Vi invito a visitare il negozio di Pretty Box per trovare tante cose carine, e così in questi giorni in via Conca del Naviglio, 5 potrete vedere la vetrina che ho decorato io!!!
Felicissimaaa!!!
Window display, set design, photography : Giovanna Rotundo
]]>Quanto tempo che non scrivo sul blog!!! Forse ultimamente sono più presente su Instagram e Facebook che qui, e se mi seguite saprete già alcune cose che sto per dirvi.
Periodo pieno, diciamo pure che profuma di fiori, è pieno di colori, con tantissime letture e libri di arte…
Lo so, detta così è tutto e niente… per ora vi parlo solo del mio piccolo progetto “Valentine Box”
Con un po’ di ritardo rispetto a quanto prevedevo, tra tanta frenesia, sono riuscita a preparare la Valentine Box che troverete nel mio eshop.
Aprite i cuori e preparatevi a condividere una dolce serata con la vostra metà! Basta aprire la scatola e un mondo si aprirà davanti a voi: un cake topper per decorare la vostra torta di San Valentino, carta da lettera personalizzata per dolci parole d’amore; tanti piccoli particolari per decorare il vostro regalo e il vostro angolo sorpresa! Scoprite cosa contiene la Valentine Box direttamente sullo [...]]]>
Quanto tempo che non scrivo sul blog!!! Forse ultimamente sono più presente su Instagram e Facebook che qui, e se mi seguite saprete già alcune cose che sto per dirvi.
Periodo pieno, diciamo pure che profuma di fiori, è pieno di colori, con tantissime letture e libri di arte…
Lo so, detta così è tutto e niente… per ora vi parlo solo del mio piccolo progetto “Valentine Box”
Con un po’ di ritardo rispetto a quanto prevedevo, tra tanta frenesia, sono riuscita a preparare la Valentine Box che troverete nel mio eshop.
Aprite i cuori e preparatevi a condividere una dolce serata con la vostra metà! Basta aprire la scatola e un mondo si aprirà davanti a voi: un cake topper per decorare la vostra torta di San Valentino, carta da lettera personalizzata per dolci parole d’amore; tanti piccoli particolari per decorare il vostro regalo e il vostro angolo sorpresa! Scoprite cosa contiene la Valentine Box direttamente sullo shop online.
Vi aspetto!
Tanti cuori a tutti
Set design, styling, photography : Giovanna Rotundo
Forse a volte se giri intorno un po’ a certe cose poi trovi la giusta ispirazione. E’ così che con le mie “chiffon” baubles ho iniziato a decorare pacchetti natalizi, bustine e cadeau; e ancora, a decorare l’albero di Natale e il Calendario dell’Avvento, come avete visto nel mio post.
Molti piccoli progetti realizzati li ho postati estemporaneamente su Instagram ma chi non mi segue non ha avuto occasione di vedere le foto (Avete un account su Instagram?). Ecco che ho raccolto, in una galleria di immagini, le foto in cui trovere le mie baubles, diverse nei colori e nelle dimensioni.
Vi piacciono? Sul mio e-shop trovate in saldo al 30% le baubles rosse a pois bianchi e presto troverete tutte le altre.
Avete qualche altra idea? Voi come le usereste?
]]>Un paio di mesi fa, per caso, ho provato a realizzare una “bauble” di carta e da allora è stato vero amore!
Forse a volte se giri intorno un po’ a certe cose poi trovi la giusta ispirazione. E’ così che con le mie “chiffon” baubles ho iniziato a decorare pacchetti natalizi, bustine e cadeau; e ancora, a decorare l’albero di Natale e il Calendario dell’Avvento, come avete visto nel mio post.
Molti piccoli progetti realizzati li ho postati estemporaneamente su Instagram ma chi non mi segue non ha avuto occasione di vedere le foto (Avete un account su Instagram?). Ecco che ho raccolto, in una galleria di immagini, le foto in cui trovere le mie baubles, diverse nei colori e nelle dimensioni.
Vi piacciono? Sul mio e-shop trovate in saldo al 30% le baubles rosse a pois bianchi e presto troverete tutte le altre.
Avete qualche altra idea? Voi come le usereste?
]]>